
- Rimuovi questo prodotto dai miei preferiti
- Aggiungi questo prodotto ai miei preferiti.
- Invia ad un amico
- Stampa
Il biennio nero 1992-93
Massoneria e legalità 30 anni dopo
Massoneria e legalità 30 anni dopo
Il ’92-93 è stato il biennio nero della massoneria italiana. Tutto è iniziato con l’inchiesta del Procuratore della Repubblica di Palmi Agostino Cordova che, nell’ottobre del ’92, ha disposto il sequesto degli elenchi dei fratelli del Grande Oriente d’Italia e perquisizioni negli uffici e nelle abitazioni di alcuni dirigenti. In quel periodo si susseguirono gli attacchi, le accuse da parte di politici e giornalisti. Addirittura c’è chi parlò della scoperta di una nuova P2. L’inchiesta di Palmi è finita nel 2000 con l’archiviazione, ma gli strascichi di quella vicenda si sono registrati fino all’ottobre del 2021. Nel biennio nero si registrano anche le improvvise dimissioni del Gran Maestro Giuliano di Bernardo che, a scoppio ritardato, lancia pesanti accuse e presenta una querela per diffamazione. Anche questa archiviata.
Contattaci
Seguici